Cod. 927290407
GSE ORAL FREE SPRAY 20ML
GSE Oral Free Spray è una soluzione orale utile per il trattamento degli stati irritativi ed infiammatori del cavo orofaringeo. Per effetto del gel d’Aloe e dei polisaccaridi dell’Echinacea, si viene a crea sulla mucosa orofaringea un film protettivo, che difende microbiologicamente i tessuti grazie all’Estratto di semi di Pompelmo. Questa sostanza vegetale protegge dall’aggressione di agenti esterni di varia origine, ma esplica anche un’azione antinfiammatoria e lenitiva. Inoltre, grazie alla presenza di glicerina vegetale, contribuisce alla reidratazione della mucosa. Senza conservanti, propellenti, glutine, alcool, edulcoranti artificiali e coloranti.
€ 10,08 anzichè € 15,50
Prezzo più basso prima di questa promozione: € 15,50
Indicazioni terapeutiche
Soluzione orale utile per le irritazioni della mucosa oro-faringea
Dosaggio e Posologia
Si consiglia di spruzzare, al bisogno, per 1-2 volte consecutivamente verso l’intero cavo orale. Si può ripetere l’applicazione per 3-4 volte nell’arco della giornata.
Gravidanza e allattamento
Prima di utilizzare il prodotto in gravidanza e allattamento, è bene consultare il medico curante.
Avvertenze speciali
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non eccedere con le dosi riportare sul foglietto illustrativo. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita.
Scadenza e conservazione
• Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde e fiamme libere.
• Conservare a temperatura ambiente e all’interno della confezione originale.
• Verifica la data di scadenza riportata sulla confezione: 36 mesi
Composizione
Aloe vera gel (Aloe barbadensis), Estratto di Echinacea (Echinacea angustifolia), Estratto di semi di Pompelmo (Citrus x paradisi), Estratto di Erisimo (Sisymbrium officinalis), Acqua di arancio dolce (Citrus aurantium dulcis), Acqua demineralizzata, Glicerina vegetale, Acido ascorbico, Aroma naturale di arancio, Aroma naturale di limone, Glicosidi steviolici.