Cod. 026564070
BRONCHENOLO SED FLU SCIR 150ML
Bronchenolo Sedativo e Fluidificante è un prodotto ad azione clamante utile per attenuare la tosse e sciogliere il catarro.
€ 8,52 anzichè € 14,20
Prezzo più basso prima di questa promozione: € 14,20
Indicazioni terapeutiche
Broncherolo Sciroppo a cosa serve?
Bronchenolo Sedativo e Fluidificante è un prodotto indicato per il trattamento sintomatico della tosse. Serve a calmare la tosse e a rendere il catarro più fluido, quindi più facilmente eliminabile.
Bronchenolo Sedativo e Fluidificante componenti
Bronchenolo Sedativo e Fluidificante è un prodotto che contiene 2 principi attivi che appartengono alla classe dei medicinali sedativi della tosse ed espettoranti:
il destrometorfano bromidrato, che serve a calmare la tosse;
la guaifenesina, che agisce fluidificando il catarro.
Bronchenolo Sedativo e Fluidificante è un prodotto indicato per il trattamento sintomatico della tosse. Serve a calmare la tosse e a rendere il catarro più fluido, quindi più facilmente eliminabile.
Bronchenolo Sedativo e Fluidificante componenti
Bronchenolo Sedativo e Fluidificante è un prodotto che contiene 2 principi attivi che appartengono alla classe dei medicinali sedativi della tosse ed espettoranti:
il destrometorfano bromidrato, che serve a calmare la tosse;
la guaifenesina, che agisce fluidificando il catarro.
Dosaggio e Posologia
Bronchenolo Sedativo e Fluidificante si somministra secondo le seguenti dosi:
Adulti e bambini con più di 12 anni: 2 cucchiaini (10 ml), 2-4 volte al giorno, fino a un massimo di 8 cucchiaini (40 ml) al giorno;
Bambini tra i 6 e i 12 anni di età: 1 cucchiaino (5 ml), 3-4 volte al giorno, fino a un massimo di 4 cucchiaini (20 ml) al giorno.
Attendere almeno 4-6 ore tra una dose e la successiva. Non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.
Adulti e bambini con più di 12 anni: 2 cucchiaini (10 ml), 2-4 volte al giorno, fino a un massimo di 8 cucchiaini (40 ml) al giorno;
Bambini tra i 6 e i 12 anni di età: 1 cucchiaino (5 ml), 3-4 volte al giorno, fino a un massimo di 4 cucchiaini (20 ml) al giorno.
Attendere almeno 4-6 ore tra una dose e la successiva. Non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.
Modalita' di Somministrazione
l Flacone di sciroppo è dotato di capsula con sistema di chiusura a prova di bambino. Istruzioni per l’uso:
per aprire: premere e contemporaneamente girare;
per chiudere: avvitare a fondo premendo.
per aprire: premere e contemporaneamente girare;
per chiudere: avvitare a fondo premendo.
Sovradosaggio
Cosa accade se si prende una dose eccessiva di Brochenolo Sedativo e Fluidificante?
In caso di sovradosaggio, il rischio di avere effetti indesiderati aumenta. E’ possibile notare sintomi quali eccitazione, confusione mentale, agitazione, nervosismo e instabilità del carattere (irritabilità), stupore, perdita della coordinazione dei muscoli (atassia), alterazione del tono dei muscoli (distonia), allucinazioni, perdita di contatto con la realtà (psicosi) e problemi di respirazione (depressione respiratoria).
In caso di sovradosaggio, il rischio di avere effetti indesiderati aumenta. E’ possibile notare sintomi quali eccitazione, confusione mentale, agitazione, nervosismo e instabilità del carattere (irritabilità), stupore, perdita della coordinazione dei muscoli (atassia), alterazione del tono dei muscoli (distonia), allucinazioni, perdita di contatto con la realtà (psicosi) e problemi di respirazione (depressione respiratoria).
Controindicazioni
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Bambini di età inferiore ai 6 anni.
Pazienti che stanno assumendo o hanno assunto nelle ultime due settimane antidepressivi inibitori delle monoamino-ossidasi (IMAO).
Pazienti con insufficienza respiratoria o a rischio di sviluppare insufficienza respiratoria.
Bambini di età inferiore ai 6 anni.
Pazienti che stanno assumendo o hanno assunto nelle ultime due settimane antidepressivi inibitori delle monoamino-ossidasi (IMAO).
Pazienti con insufficienza respiratoria o a rischio di sviluppare insufficienza respiratoria.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, Bronchenolo Sedativo e Fluidificante può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. Esistono effetti indesiderati non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100) e sono: sonnolenza e vertigini; disturbi all’addome, allo stomaco o all’intestino, nausea e vomito. Gli effetti indesiderati non noti (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili) sono: reazioni allergiche che si manifestano con comparsa più o meno improvvisa di lesioni della pelle come, ad esempio, cambiamenti di colore a macchie o diffusi (eruzioni cutanee), orticaria, gonfiore (angioedema) del viso, degli occhi, delle labbra, della gola con difficoltà respiratoria; sindrome serotoninergica che si manifesta con alterazioni dello stato mentale, aumento della pressione del sangue, agitazione, contrazioni brevi e involontarie dei muscoli, aumento dei riflessi, sudorazione eccessiva, brividi e tremori. Tale effetto indesiderato è più probabile se usa questo medicinale in associazione ai farmaci contro la depressione.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale. Nelle donne in stato di gravidanza e durante l’allattamento, il medicinale deve essere somministrato solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Avvertenze speciali
Utilizzare il farmaco solo dopo aver consultato il medico nei casi di: tosse cronica o persistente, come quella che si manifesta in caso di asma o enfisema; grave insufficienza epatica; grave insufficienza renale; uso concomitante di antidepressivi inibitori selettivi del re-uptake della serotonina o di antidepressivi triciclici. Consultare il medico se la tosse persiste, o se è accompagnata da febbre alta, rash cutaneo o mal di testa persistente.
Non superare la massima dose raccomandata o la frequenza di somministrazione.
Evitare l'uso contemporaneo di altri medicinali per la tosse e il raffreddore.
Evitare l'uso concomitante di alcool durante la terapia.
Contiene saccarosio.
Contiene alcool etilico. Questo potrebbe rappresentare un fattore di rischio nei pazienti affetti da insufficienza epatica, alcolismo o epilessia, nelle donne in gravidanza e durante l'allattamento e nei bambini.
Contiene paraidrossibenzoati, che possono causare reazioni allergiche.
Tenere Brochenolo Sedativo e Fluidificante lontano dalla portata dei bambini.
Non superare la massima dose raccomandata o la frequenza di somministrazione.
Evitare l'uso contemporaneo di altri medicinali per la tosse e il raffreddore.
Evitare l'uso concomitante di alcool durante la terapia.
Contiene saccarosio.
Contiene alcool etilico. Questo potrebbe rappresentare un fattore di rischio nei pazienti affetti da insufficienza epatica, alcolismo o epilessia, nelle donne in gravidanza e durante l'allattamento e nei bambini.
Contiene paraidrossibenzoati, che possono causare reazioni allergiche.
Tenere Brochenolo Sedativo e Fluidificante lontano dalla portata dei bambini.
Scadenza e conservazione
Non sono necessarie particolari precauzioni per la conservazione di Broncherolo Sciroppo. Verificare la data di scadenza riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
Composizione
Principio attivo
0,15 g destrometorfano bromidrato e 1,00 g guaifenesina.
Eccipienti
Pino mugo olio essenziale; acido citrico monoidrato; alcool; glicerolo; saccarosio; arancia dolce essenza; propile paraidrossibenzoato; metile para-idrossibenzoato; saccarina sodica; acqua depurata.
0,15 g destrometorfano bromidrato e 1,00 g guaifenesina.
Eccipienti
Pino mugo olio essenziale; acido citrico monoidrato; alcool; glicerolo; saccarosio; arancia dolce essenza; propile paraidrossibenzoato; metile para-idrossibenzoato; saccarina sodica; acqua depurata.